Protezione invernale con TUNAP

Fa freddo? soluzioni TUNAP per la tua auto (e non solo)

Con l’arrivo della stagione invernale è molto importante sottoporre il veicolo a qualche piccolo accorgimento. La sicurezza al primo posto!

In inverno gli incidenti stradali mediamente diminuiscono, ma nei mesi di gennaio e febbraio la percentuale di incidenti fatali per i pedoni è del 33% più elevata rispetto alla media annuale. La causa è la scarsa visibilità e l’allungamento dello spazio di frenata.

L’automobilista, quando si rivolge al proprio riparatore di fiducia, si aspetta quindi di ricevere consigli e una manutenzione adeguata che assicuri la perfetta efficienza del proprio veicolo e aumenti la sicurezza a bordo.

Nei periodi invernali è quindi importante procedere con il cambio gomme, ma anche verificare la sicurezza del mezzo in particolari situazioni climatiche. Questa accortezza nella manutenzione è molto importante per evitare che gli sbalzi di temperatura possano generare spiacevoli inconvenienti e pericolosi incidenti.

Primo tra tutti va verificato l’impianto frenante, ma ci sono anche importanti pratiche che lo stesso automobilista, o camionista, deve considerare ed effettuare all’occorrenza:

927 Lavavetri invernale o deghiacciante parabrezza
  • Evita il congelamento dell’impianto lavavetri
  • Assicura un’ottimale visibilità con ogni condizione meteorologica
  • Adatto anche per ugelli a ventaglio
USO
  • Versato nella vaschetta, seguendo la tabella di diluizione
  • Oppure applicato direttamente sul vetro con l’apposito spruzzino in dotazione, per sciogliere in pochi istanti il ghiaccio formato sul parabrezza

Vuoi avere maggiori informazioni?